Scultore italiano. Ha ricevuto i primi rudimenti di scultura
e di tecnica della ceramica dal padre Tommaso, perfezionandosi in seguito sotto
la guida di Domenico Rambelli. Ha organizzato personali sia in Italia che
all'estero: la prima ebbe luogo a Roma nel 1949; ne seguirono altre a Londra, al
Museo Guggenheim di New York, a Venezia, Pescara, ecc. Ha preso parte alle
maggiori collettive a livello internazionale, fra cui la XXXII Biennale di
Venezia del 1954 (Pescara 1920 - Milano 1990).